Salta al contenuto
  • 08/08/2022 18:02
  • Il Gruppo Radio Firenze
  • Ripetitori
  • Articoli
    • Antenne e logistica
    • Laboratorio
    • Protocolli digitali e interconnessioni
  • Archivio
    • Articoli D-Star – 2015
    • Articoli D-Star – 2016
    • Articoli D-Star – 2017
    • Articoli D-Star – 2018
    • Articoli DMR – 2016
    • Articoli DMR – 2017
    • Articoli DMR – 2018
    • Argomenti vari
    • Attività del gruppo – 2016
    • Attività del gruppo – 2017
  • D-Star
    • Registrazione rete D-Star
  • DMR
    • Registrazione rete DMR
  • Contatti
  • Forum
  • Log In
  • WebCam M.te Giovi
Tag popolari
  • capire dmr tytera retevis

Ultimi articoli

Un ritorno al Packet Radio Creare un Bot su Telegram per la gestione dei sistemi radio Attivo ingresso sperimentale D-Star in 29 Mhz nel periodo estivo Smart Groups DSTAR sul reflector XLX039 Reflector C4FM (pYSFReflector) gira su Windows
Laboratorio

Un ritorno al Packet Radio

Giu 22, 2022 ik5xmk
Laboratorio

Creare un Bot su Telegram per la gestione dei sistemi radio

Giu 13, 2022 ik5xmk
Protocolli digitali e interconnessioni

Attivo ingresso sperimentale D-Star in 29 Mhz nel periodo estivo

Giu 1, 2022 ik5xmk
Protocolli digitali e interconnessioni

Smart Groups DSTAR sul reflector XLX039

Mag 20, 2022 ik5xmk
Protocolli digitali e interconnessioni

Reflector C4FM (pYSFReflector) gira su Windows

Mag 12, 2022 ik5xmk
  • Più recenti
  • Popolari
  • Di tendenza
  • Un ritorno al Packet Radio
    Laboratorio
    Un ritorno al Packet Radio
  • Creare un Bot su Telegram per la gestione dei sistemi radio
    Laboratorio
    Creare un Bot su Telegram per la gestione dei sistemi radio
  • Attivo ingresso sperimentale D-Star in 29 Mhz nel periodo estivo
    Protocolli digitali e interconnessioni
    Attivo ingresso sperimentale D-Star in 29 Mhz nel periodo estivo
  • Smart Groups DSTAR sul reflector XLX039
    Protocolli digitali e interconnessioni
    Smart Groups DSTAR sul reflector XLX039
  • Un ritorno al Packet Radio
    Laboratorio
    Un ritorno al Packet Radio
  • Articoli D-Star - 2015
    Cavo Programmazione Icom D-star
  • Articoli D-Star - 2015
    Interfaccia GPS Globalsat BR-355 per Radio Icom D-STAR a cura di IZ5IGB
  • Articoli D-Star - 2015
    Firmware 1.10e per scheda DVRPTR V1
  • Un ritorno al Packet Radio
    Laboratorio
    Un ritorno al Packet Radio
  • Creare un Bot su Telegram per la gestione dei sistemi radio
    Laboratorio
    Creare un Bot su Telegram per la gestione dei sistemi radio
  • Attivo ingresso sperimentale D-Star in 29 Mhz nel periodo estivo
    Protocolli digitali e interconnessioni
    Attivo ingresso sperimentale D-Star in 29 Mhz nel periodo estivo
  • Smart Groups DSTAR sul reflector XLX039
    Protocolli digitali e interconnessioni
    Smart Groups DSTAR sul reflector XLX039
Laboratorio

Un ritorno al Packet Radio

Giu 22, 2022 ik5xmk

Per chi già era radioamatore negli anni 80 quasi sicuramente avrà provato la trasmissione dati via radio, ovvero il Packet Radio. Inizialmente con una velocità di 1200 baud in VHF/UHF…

Laboratorio

Creare un Bot su Telegram per la gestione dei sistemi radio

Giu 13, 2022 ik5xmk

Controllare periodicamente sei i propri impianti ripetitori e server sono raggiungibili lato internet può essere una operazione gravosa, in special modo se molti sono i sistemi in gestione. E’ vero…

Protocolli digitali e interconnessioni

Attivo ingresso sperimentale D-Star in 29 Mhz nel periodo estivo

Giu 1, 2022 ik5xmk

Per tutti i possessori di apparati ICOM IC-7100 IC-9100 IC-705 durante il periodo estivo è attivo nodo D-STAR con nominativo IZ5ILH H. Il Gateway sperimentale è sulla frequenza 29.090 Mhz.…

Protocolli digitali e interconnessioni

Smart Groups DSTAR sul reflector XLX039

Mag 20, 2022 ik5xmk

Sono attivi gli Smart Group sull’XLX039 per poter collegare direttamente il modulo B (Nazionale) ed i moduli dalla lettera G alla Z (Regionali) multiprotocollo tramite hotspot o ponti ripetitori che…

Protocolli digitali e interconnessioni

Reflector C4FM (pYSFReflector) gira su Windows

Mag 12, 2022 ik5xmk

Per agevolare chi ha attiva una room Wires-X Yaesu sul proprio PC Windows e vuole operare anche una connessione alla stessa (e/o anche verso altri sistemi) in modalità YSF (Yaesu…

Protocolli digitali e interconnessioni

Come collegarsi alla rete DMRPlus, in DMR e in C4FM

Mar 1, 2022 ik5xmk

La rete DMRPlus in Italia, rappresentata per la pluralità delle connessioni come sistema “open” e multiprotocollo dal Server IPSC2-IT-MLINK condivide i TG (Talkgroup) principali italiani con il network BrandMeister, partecipando…

Protocolli digitali e interconnessioni

Come collegarci al reflector C4FM BrandMeister YSF#22220 Multiprotocollo Italia con la Pi-Star

Dic 12, 2021 ik5xmk

Con l’uscita del nuovissimo software pYSFReflector versione 3 di IU5JAE del Gruppo Radio Firenze è online il server reflector C4FM YSF#22220 BM Italia il Multi Stream Reflector.  E’ possibile connettersi…

Gruppo Radio Firenze

L’alba della nuova era, la versione 3 di pYSFReflector C4FM

Nov 18, 2021 ik5xmk

Dal cuore di pYSFReflector versione 2, che possiamo definire “monoflusso”, assistiamo alla genesi di un nuovo modo di gestire le connessioni C4FM grazie alla versione 3 del software di IU5JAE,…

Protocolli digitali e interconnessioni

Funzionalità nell’uso di SMS nel network BM

Nov 7, 2021 ik5xmk

Riportiamo il lavoro fatto dai colleghi nella compilazione di questa utilissima guida, sotto in download in formato PDF. Si evidenzia che queste procedure NON sono gestite direttamente da BrandMeister ma…

Protocolli digitali e interconnessioni

La versione 2 di pYSFReflector, l’evoluzione della specie

Set 26, 2021 ik5xmk

A seguire l’ormai collaudata, e presente in molte installazioni, versione iniziale di pYSFReflector, scaricabile da questo link, un software scritto in python3 da Antonio IU5JAE del Gruppo Radio Firenze per…

Navigazione articoli

1 2 … 20
Ultime informazioni sulle connessioni
Gruppo Radio Firenze
Gruppo Radio Firenze

Invia una mail al nostro coordinatore delle attività Roberto iz5ilh@yahoo.it
Le tue idee, la tua partecipazione, il tuo contributo è importante. Non siamo una associazione ma amici radioamatori con spirito di collaborazione e voglia di fare.

Dashboard per vedere i passaggi radio

Server reflector DSTAR MP

XLX039 - per la Toscana collegare il modulo R

Server C4FM rete DMRPlus IT

YCS222 ITALIA - per la Toscana impostare il DG ID 41 sulla radio

Room Wires-X C4FM IT

#44528

Server DMR BrandMeister IT

#22220 - per la Toscana usare il TG 2241

Server DMR rete DMRPlus IT

IPSC2-IT-MLINK

Server C4FM BrandMeister IT

#22220 - per la Toscana impostare il DG ID 41 sulla radio

Room Wires-X C4FM Toscana

#41898
Situazione Multiprotocollo in Italia
TABELLA CON TG IN USO E RIFERIMENTI ROOM/MODULI
Talk Group e Cluster su BrandMeister
TABELLA CON TG IN USO
Aiutaci
Aiuta il gruppo radio più dinamico di Italia

Il tuo supporto economico è fondamentale per aiutarci a sviluppare, testare e mantenere in efficienza sistemi sperimentali in ambito radioamatoriale che sono a disposizione di tutti. Con un sostegno di euro 30/anno verrai inserito nell'elenco degli amici che ci aiutano attivamente nel mantenere efficiente una importante infrastruttura. Usa PayPal:

AIUTA IL GRUPPORADIO FIRENZE


E' a disposizione anche il contro corrente:
Deutsche Bank IBAN IT 83 W 03104 01625 000000140912
Intestato a Graziano Rossi.
Invia per favore comunicazione a iz5igb@gmail.com assieme al tuo numero di cellulare e nominativo.


Graziano IZ5IGB è il referente per la conservazione dei dati trasmessi dagli amici sostenitori del gruppo; per essere rimossi dai nostri elenchi scrivere direttamente a lui. Non ci sono finalità di lucro ma solo la voglia di costruire assieme funzionali sistemi di comunicazione, a disposizione di tutti i radioamatori.


Ogni donazione pervenuta serve a contribuire nel mantenimento delle linee dati presso gli impianti, per gli affitti delle postazioni, per il materiale hardware (cavità, alimentatori, antenne, ripetitori, radio, etc.) e per l'operatività dei server presso il datacenter. Ricordiamo che per la transcodifica occorrono ulteriori investimenti in apposito hardware (server e schede) che viene destinato esclusivamente a tale scopo. Non riusciamo mai a coprire interamente le spese, quindi operiamo anche personalmente con lavori e investimenti monetari non indifferenti che forniscono un ausilio a mantenere in operatività l'intera infrastruttura. Non nascondiamoci dietro sterili paraventi, se non ci fosse l'impegno attivo di un ristretto gruppo di persone tutto questo (il mondo del multiprotocollo, i ripetitori digitali in Firenze e provincia, il sito web con la documentazione a disposizione di tutti, etc.) non esisterebbe, sicuramente.

Amici sostenitori GRF 2022
Amici sostenitori GRF 2022
Nominativo
IZ5ILH
IZ5IGB
IZ5TIY
IK5XMK
IU5HJU
IW5BVH
IU5JAE
IZ5FYC
IW5ECI
IZ5IOM
IU5FFN
IW4ELZ
IK5PWO
IU5DKW
IU5FHF
IK2YYL
IZ5RKS
IW2GKX
IZ1VVS
I3YBD
IZ5GTN
IT9AOO
IT9BGI
IZ5FSA
IZ5HRO
IZ4XAI
IK5ZAF
IZ8UZK
IK3YAE
IW4EHJ
IV3BVK
IZ7KGB
IK5VYZ

Creare un codeplug per uso DMR
https://youtu.be/ySM0m646lgQ
XLX039 reflector multiprotocollo italiano
https://youtu.be/qqejrSdPzJs
Spostiamo il ripetitore su YCS222 reflector C4FM ITALIA
https://youtu.be/j0hqgBXCUGw
Uso dei DGD su radio YAESU
https://youtu.be/GDB4--eGH-A

You missed

Laboratorio

Un ritorno al Packet Radio

Giu 22, 2022 ik5xmk
Laboratorio

Creare un Bot su Telegram per la gestione dei sistemi radio

Giu 13, 2022 ik5xmk
Protocolli digitali e interconnessioni

Attivo ingresso sperimentale D-Star in 29 Mhz nel periodo estivo

Giu 1, 2022 ik5xmk
Protocolli digitali e interconnessioni

Smart Groups DSTAR sul reflector XLX039

Mag 20, 2022 ik5xmk

Proudly powered by WordPress | Tema: Newsup di Themeansar.

  • Home
  • Account
  • Contatti
  • Forum
  • Log In
  • Non sei registrato sulla rete digitale radioamatoriale D-Star ?
  • Password Reset
  • Profile
  • Register
  • Ripetitori
  • WebCam M.te Giovi